Un nuovo HPR-40 DEMS è stato installato con successo presso il centro ricerche ENEA Casaccia nel laboratorio della dott.ssa Rosanna Viscardi.

Nelle sue stesse parole, “Siamo entusiasti della recente installazione dello spettrometro di massa elettrochimico differenziale Hiden Analytical HPR-40 DEMS presso il Dipartimento di tecnologie energetiche e fonti rinnovabili dell’ENEA presso il Centro ricerche Casaccia (Roma).

Questo strumento verrà utilizzato per la determinazione rapida e in situ dei gas disciolti e dei gas prodotti durante le reazioni elettrochimiche che coinvolgono celle a combustibile, elettrolisi e riduzione di CO2 in e-fuel e prodotti chimici.

Inoltre, l’ampia varietà di celle DEMS offre la grande possibilità di effettuare diversi studi elettrocatalitici per lo sviluppo di materiali innovativi per la transizione energetica che rientrano nelle linee di attività finanziate dall’Unione Europea nel quadro del PNNR.”

Il sistema è dotato di due diverse celle DEMS, una sonda diretta, da utilizzare con celle esistenti, e un capillare di ingresso Ultra Low Flow (250 ul/min) per lavorare direttamente con i gas. Inoltre, al centro dell’MS c’è un quadrupolo a triplo filtro, con velocità e sensibilità senza pari, tra gli altri vantaggi.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.